Biblioteca
Utility > Utilità subacquea
ARRICCHISCI IL TUO SAPERE
Quando leggiamo, il cervello tende a percepire ciò che sta leggendo come se fosse un'esperienza vissuta in prima persona. È per questo che ci sentiamo così profondamente connessi con alcuni libri. La lettura non solo ci permette di esplorare nuovi mondi e punti di vista, ma è anche un potente strumento di apprendimento che ci consente di acquisire nuove competenze.
La lettura stimola la mente, favorisce la creatività, e migliora le funzioni cognitive, come l'attenzione e la concentrazione. Inoltre, amplia il nostro bagaglio culturale, arricchendo il vocabolario e migliorando la nostra capacità di comunicare in modo più preciso ed efficace.
Leggere riduce lo stress, procurandoci momenti di tranquillità e rilassamento, e favorisce lo sviluppo di abilità nella risoluzione dei problemi, rendendoci più inclini a pensare in modo critico e innovativo.
Lettera A

Segnasub Internazionale

Segnasub Nazionale

Rosa dei venti

May Brevetto

Diving
GIOISCI DI QUESTO PICCOLO TESORO
Subacquea
Dopo che hai aperto il pdf
- clicca la barra laterale indicata dalla freccia rossa -
Fotografare
Dopo che hai aperto il pdf
- clicca la barra laterale indicata dalla freccia rossa -
Questo lo spazio migliore per formulare dei ringraziamenti
Premessa
Non avrei mai immaginato che un giorno sarei stato capace di costruire un sito e, soprattutto, di popolarlo con tutti gli argomenti necessari. Io che a scuola non brillavo, e i miei voti nei compiti erano paragonabili a una schedina del totocalcio. Sinceramente, avevo tante paure e incertezze, ma guardandomi intorno ho avuto modo di vedere e sentire comizi elettorali dove non si riuscivano a coniugare nemmeno i verbi, né a usare correttamente i congiuntivi; giornalisti che facevano un uso impreciso della grammatica; politici e impresari che si sguazzano nella menzogna e nell’ignoranza; e giudici corrotti che applicano la legge a proprio piacimento. Allora mi sono detto: perché dovrei vergognarmi? E perché avere paura di espormi?
Ho messo nero su bianco tutto quello che la mente e il cuore mi suggerivano. Certo, ho chiesto aiuto e collaborazione, ma non sempre ho ricevuto il supporto sperato. Eppure, il risultato è ciò che vedete oggi. Per questo sento il bisogno di ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito, in modo attivo o passivo, a realizzare questo progetto, e che hanno fatto sì che il sito fosse piacevole da guardare e ricco di contenuti interessanti.
Ringraziamenti
Ho costruito il sito e, nel farlo, mi sono avvalso della collaborazione di alcune persone. Ora sento il bisogno di esprimere il mio sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito. Questo vuole essere un contributo, sebbene modesto, ma concreto, al lavoro svolto da chi si interessa della subacquea e delle sue problematiche, in primis, ma anche a tutti gli altri che si dedicano al loro lavoro con onestà, parsimonia, impegno e amore.
Un ringraziamento particolare va a due persone davvero speciali, semplici e disponibili: Enrico Gargiulo e Maria Rosaria Di Natale, per aver partecipato e collaborato alla costruzione del sito, fornendomi materiale fotografico inerente all’isola di Dino e alle sue grotte, in particolare alla Grotta Gargiulo.
Un grazie di cuore va anche all’amico Roberto Cavallaro, che mi suggerì e mi regalò un software semplice per la gestione dei siti web. Fu pazientissimo nel guidarmi e istruirmi sull’uso di quel programma.
Un ringraziamento affettuoso agli amici del GAS - Gruppo Amatoriale Subacqueo, che mi hanno sopportato, supportato e aiutato nei vari progetti che mi ero proposto. Il presidente Andrea Zettera, i soci: Andrea Nocito, Maurizio Baroncelli, Gaetano Errico.
Un sentito grazie va anche ai sub-fotografi che mi hanno regalato alcune delle loro foto di vita sottomarina, che potrete ammirare nella galleria (Gallery/sub fotografi): Arturo Gargiulo, Cristiano Cacioli, Elvira Perfetti, Francesco Pacienza, Francesco Sesso, Franco Tulli, Gaetano Errico, Marco Gargiulo, Pierluigi Tucci, Salvatore Scozio.
Nella ricerca delle soluzioni più adeguate per creare un sito che mi rappresentasse al meglio, ho contattato molte persone. Tra queste, meritano particolare menzione alcuni tecnici informatici: KolAsim (moderatore), Claudio D. (moderatore), Roberto M. (user), Giancarlo B. (user), che, con mia grande sorpresa, mi hanno assistito per un’intera domenica per risolvere un problema tecnico che avevo incontrato, regalandomi delle righe di codice HTML per risolverlo.