Scambio Sociale libri scolastici usati
Eventi > Scambio Sociale
Anno 2016

Il nostro scopo è di essere un “collettore” tra i possessori di libri (da vendere) e coloro che hanno necessità di acquistarli, rappresentando un vero e proprio risparmio economico per le famiglie.
Non tutti sono stati fortunati nella ricerca dei libri, ma grazie ad una partecipazione sempre meno numerosa le possibilità di acquisto e di vendita sono diminuite invece di aumentare, ciò dimostra che il popolo non apprezza quanto facciamo e disprezza il nostro impegno.
La poca partecipazione ha permesso di realizzare questi risultati:
Abbiamo compilato n° 89 schede
I testi pervenutaci sono stati n° 1452 distribuiti in 960 materie o gruppi
I libri scambiati sono stati n° 140 distribuiti in 93 materie o gruppi
Se consideriamo quanti istituti scolastici ci sono a Palma Campania e quanti ragazzi vanno a scuola, i numeri sopra riportati diventano esigui e scoraggianti. Come si evince, solo il 10% dei testi è stato scambiato. Come dice qualcuno non tira.
Vogliamo trasferire questo dato ai rappresentanti dei genitori dei vari istituti, ciò è legato alle politiche degli istituti scolastici che ogni anno modificano i libri di testo. Gli editori si inventano cose nuove per costringere l’utente a comprare causando un danno sia a chi pensa di venderli sia a chi intende acquistarli. Sensibilizzate i docenti per gli anni futuri! Nel nostro piccolo abbiamo cercato di aiutare tutti nella compra-vendita dei libri scolastici sperando in un numero sempre crescente di partecipanti.
Il direttivo dell’associazione Lirù ringrazia di cuore tutti coloro che hanno dato il loro contributo fisico, economico o morale per la realizzazione del progetto.