1^ Giornata dell'Amicizia
Eventi > Giornata dell'Amicizia
Domenica 12-05-20213, alle ore 09:00, la manifestazione di commemorazione intitolata
"I° Giornata dell'Amicizia VALExSEMPRE"

si è tenuta nella tensostruttura adiacente allo stadio comunale di Palma Campania, è cominciata con la distribuzione delle magliette che recavano la stampa del volto di Valerio e la scritta 1° VALExSEMBRE, subito dopo c’è stato un discorso tenuto dal presidente Carmine Nunziata e la proiezione di un filmato con foto, che raccontava la vita di Valerio, le sue passioni e quello che l’Associazione persegue. Dopo, tutti soci e non soci, entrati sul manto erboso, si sono raccolti a cerchio al cui centro c’erano le scarpette da calcio di Valerio e hanno osservato un minuto di silenzio, dopodiché si è liberato in volo un pallone bianco a simboleggiare la sua andata via, infine, al fischio dell’arbitro è iniziata la partita di calcio vera, commemorativa ad oltranza.
Tutti hanno giocato, piccoli e grandi, uomini e donne, c’è stata una grande partecipazione, cerimonia solenne, sobria nel rispetto di tutto e di tutti, sebbene si è giocato in armonia traspariva in ogni volto la commozione.
Al termine siamo ritornati nella tendostruttura dove alcuni soci si erano prodigati nel predisporre tavoli e sedie (noleggiate precedentemente) per consumare un pasto insieme, come era solito fare Valerio.
Parecchi dei presenti avevano contribuito a portare qualche cibarie, così si è dato il via ad un banchetto completo: antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorni vari, frutta, e tanti dolci, non di certo è mancato il vino e le bibite, una vera festa in suo onore.
Una giornata emozionante per tutti, che ha fatto sentire e avvertire la sua presenza. Al termine parecchi dei presenti hanno contribuito nello sgombero e la pulizia del locale.
La famiglia e i soci hanno deciso di vivere questa giornata in stile Valerio. Sorridendo e giocando, così come avrebbe fatto lui stesso. E sempre e soprattutto nel ricordo di ciò che ha insegnato a tutte le persone che lo hanno conosciuto. Perché molto spesso il tempo che si rimane sulla terra è ininfluente rispetto a ciò che si lascia alle persone che si è amato. E Valerio ha lasciato a chiunque abbia avuto il dono di conoscerlo, valori sani e attraverso essi e con essi che l’Associazione vuole operare sul territorio.
Tutti hanno giocato, piccoli e grandi, uomini e donne, c’è stata una grande partecipazione, cerimonia solenne, sobria nel rispetto di tutto e di tutti, sebbene si è giocato in armonia traspariva in ogni volto la commozione.
Al termine siamo ritornati nella tendostruttura dove alcuni soci si erano prodigati nel predisporre tavoli e sedie (noleggiate precedentemente) per consumare un pasto insieme, come era solito fare Valerio.
Parecchi dei presenti avevano contribuito a portare qualche cibarie, così si è dato il via ad un banchetto completo: antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorni vari, frutta, e tanti dolci, non di certo è mancato il vino e le bibite, una vera festa in suo onore.
Una giornata emozionante per tutti, che ha fatto sentire e avvertire la sua presenza. Al termine parecchi dei presenti hanno contribuito nello sgombero e la pulizia del locale.
La famiglia e i soci hanno deciso di vivere questa giornata in stile Valerio. Sorridendo e giocando, così come avrebbe fatto lui stesso. E sempre e soprattutto nel ricordo di ciò che ha insegnato a tutte le persone che lo hanno conosciuto. Perché molto spesso il tempo che si rimane sulla terra è ininfluente rispetto a ciò che si lascia alle persone che si è amato. E Valerio ha lasciato a chiunque abbia avuto il dono di conoscerlo, valori sani e attraverso essi e con essi che l’Associazione vuole operare sul territorio.
Gli amici subacquei hanno voluto ricordarlo così

12/05/2013
PALMA CAMPANIA il 12 maggio 2012, Valerio Nunziata perdeva la vita in un’immersione subacquea. In quei giorni un’intera comunità si trovò a fare i conti con un dolore di quelli che ti lascia il cuore a pezzi e si strinse intorno alla famiglia ed agli amici di Valerio.
Ad un anno di distanza, da quella tragedia, è nata l’Associazione Lirù, presentata lo scorso 5 maggio nel Teatro Comunale di Palma Campania. Ieri 12 maggio la famiglia e i soci hanno organizzato la “I giornata dell’amicizia, Vale per sempre” presso lo Stadio Comunale del paese. La giornata è iniziata nella tendo struttura dove sono state distribuite ai soci maglie in ricordo di Valerio e dove è stato proiettato un filmato che attraverso le foto raccontava Valerio e le sue passioni. Tra la commozione generale, il Presidente Carmine Nunziata, ha invitato tutti a recarsi nello stadio dove i soci erano pronti a giocare a calcio, uno degli sport più amati dal loro amico.
Prima però, si è osservato un minuto di silenzio. Al fischio dell’arbitro, tutti i protagonisti in campo insieme alle persone accorse hanno avvertito fortissima la presenza in campo di Valerio. In un’atmosfera fatta di allegria, quella contagiosa che Valerio sapeva trasmettere a tutti, gli amici e le amiche si sono sfidate in una gara appassionata. Dopo la partita si è ritornati nella tendo struttura dove si è pranzato tutti insieme.
La famiglia e i soci hanno deciso di vivere questa giornata in stile Valerio. Sorridendo e giocando, così come avrebbe fatto lui stesso. E sempre e soprattutto nel ricordo di ciò che ha insegnato a tutte le persone che lo hanno conosciuto. Perché molto spesso il tempo che si rimane sulla terra è ininfluente rispetto a ciò che si lascia alle persone che si è amato. E Valerio ha lasciato a chiunque abbia avuto il dono di conoscerlo, valori sani e attraverso essi e con essi che l’Associazione vuole operare sul territorio.
Nasce “Lirù” nel segno di Valerio
Anche i responsabili del Pappagallo (giornale locale) hanno ritenuto opportuno dedicare un articolo sull’evento.
Una partita del cuore per Valerio Nunziata
iniziativa dell'associazione Lirù a lui dedicata: tutti in campo per rendergli omaggio.
Lealtà, Impegno, Rispetto e Umiltà: quattro virtù per ricordare chi non c'è più, eppure è sempre presente nel cuore, nell'aria, in mezzo ai suoi affetti più cari ed ai tanti amici con i quali ha condiviso emozioni ed esperienze. un anno fa, era il 12 maggio, in una delle grotte dell'isola di Dino, in Calabria, Valerio Nunziata terminava la sua vita terrena per una tragica fatalità. Ma lui, nella mente e nel cuore di chi gli vuole bene c'è sempre, è come se fosse ancora in viaggio, alla ricerca di nuove avventure e di nuove sfide da sostenere. È per questo motivo che è nata l’associazione Lirù (un vezzeggiativo del suo nome ma anche una sigla per testimoniare le sue doti morali e caratteriali), presieduta dal fratello Carmine, sostenuta dai familiari e dai tanti amici che - per ricordarlo ad un anno dalla sua scomparsa – hanno pensato di organizzare la 1° Giornata dell’Amicizia (ValexSempre), una partita del cuore da giocare domenica 12 maggio ore 10:00, sul manto erboso dello stadio “Comunale” di Palma Campania, sua città d’origine.
<< L’Associazione – ci dice proprio Carmine Nunziata – s’è costituita ufficialmente da marzo di quest’anno, contando un centinaio di soci, ma in realtà è stata strutturata molto tempo prima. Il 04 agosto 2012 abbiamo apposto una lapide proprio all’ingresso della grotta, sulla quale c’è scritta una frase di Valerio:
“il mare non è pericoloso fin quando non si commettono errori".
Quest’anno, sempre ad agosto ci ritorneremo per fare un bagno a mare. In futuro, vogliamo promuovere altre iniziative, sulla scia del ricordo di Valerio, un ragazzo semplice ed altruista, allegro e solare>>