Covid-19 - Lirù

ASSOCIAZIONE
PROMOZIONE SOCIALE
di
Vai ai contenuti

Covid-19

Utility
Anno 2020

Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) ha segnalato all’Organizzazione Mondiale della Sanità un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota nella città di Wuhan, nella provincia cinese di Hubei. Il 9 gennaio 2020, il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) come agente causale della malattia respiratoria poi denominata Covid-19. La Cina ha reso immediatamente pubblica la sequenza genomica che ha permesso la realizzazione di un test diagnostico in modo tempestivo.

08 marzo 2020

Sintomi più comuni:
febbre
tosse secca
spossatezza
Sintomi meno comuni:
indolenzimento e dolori muscolari
mal di gola
diarrea
congiuntivite
mal di testa
perdita del gusto o dell'olfatto
eruzione cutanea o scolorimento delle dita di piedi o mani
Il virus si è propagato in tutto il mondo, è
PANDEMIA.
Si adottano misure protettive e ristrettive.

Superata nel mondo la soglia dei quattro milioni di contagi da nuovo coronavirus. Tre quarti di questi si sono registrati tra Europa e Stati Uniti. Ad evidenziarlo è la mappa dei contagi della John Hopkins University.
 
Al 10 maggio 2020 il numero di casi accertati nel mondo è di 4.116.767 con 282.872 decessi.
L’Europa risulta la più colpita, seguita dagli Stati Uniti con 1.329.799 casi e 79.528 morti.
 
Tra i Paesi europei per numero di contagi risulta:
- al primo posto la Spagna con 224.350 casi e 26.621 morti,
- seguita dal Regno Unito con 220.449 casi e 31.930 morti,
- al terzo posto l’Italia con 219.070 casi e 30.560 decessi,
- seguita dalla Francia con 177.094 casi e 26.383 decessi,
- al quinto posto la Germania con 171.879 casi e 7.569 morti.



Il covid-19 ha fatto tantissime vittime. Alcuni paesi sono stati costretti a predisporre fosse comuni.

Situazione internazionale
 

17 giugno 2020
Situazione nel mondo, confermati 8.006.427 - deceduti 436.899
(Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard 17 giugno ore 08.30 am)

 Cina
    • 84.867  casi confermati clinicamente e in laboratorio
    • 4.645  morti

Europa

    • (Ultimi dati OMS, inclusa Italia, fonte Dashboard Who European Region, 16 Giugno, ore 10:00 am)
    • 2.438.733   casi confermati
    • 188.842   morti
Primi Paesi per trasmissione locale nella Regione Europea
    • Russia 545.458 casi  (7.284 morti)
    • Regno Unito 296.857  casi (41.736 morti)
    • Spagna 244.109 casi (27.136 morti)
    • Italia 237.500 casi (34.405 morti)*
    • Germania 186.839 casi (8.800 morti)
    • Francia 157.372 casi (29.436 morti)
 *Fonte: Dipartimento Protezione Civile

America
(Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 17 Giugno, ore 08.30 am)
    • Stati Uniti 2.098.106  casi (115.980 morti)
    • Brasile 888.271 casi (43.959 morti)
    • Messico 150.264 casi (17.850 morti)
    • Canada 99.147 casi (8.175 morti)

 
Saper leggere le statistiche ci permette di capire come sono i paesi confinanti:
FALSI - BUGIARDI - IPOCRITI - STUPIDI
dedichi solo agli interessi economici - Meditate !!!

I pochi che sanno sono obbligati a tacere.
Quelli che non sanno parlano a go-go.

Fanno a gara nel dare suggerimenti di come ci si comporta per difendersi dal covid-19.
Non hanno capito niente e non sanno come giustificare la loro incompetenza.

L'uomo nella convinzione di sapere si è allontanato dalla natura
si vanta di avere tutto sotto controllo anche l'invisibile
in realtà riesce solo a farsi del male.

Homo Sapiens
è un essere sociale che vive nell'eterna menzogna.


La sanità risponde
Presidi medici
Mantenete le distanze


Coronavirus nel mondo
nuovo record USA: 48.000 casi in un mese

Contagi: 11.000.000    Guariti: 5.830.000    Decessi: 528.787

"Nell'ultima settimana, il numero di nuovi casi ha superato i 160 mila in ogni singolo giorno. Non ci stancheremo mai di dire che il modo migliore per uscire da questa pandemia è adottare un approccio globale:
 - la ricerca dei casi da sola non funziona,          
 - il distanziamento fisico da solo non funziona,
 - le mascherine da sole non funzionano,             
 - il contact tracing da solo non funziona,            
 - bisogna usare tutti questi strumenti insieme".
A dirlo, il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra.
1 luglio 2020
Contagi        Guariti       Decessi
Stati Uniti:     2.850.000      865.000     132.610
Brasile:           1.540.000       916.000       64.540
Russia:              668.000            n.p.           10.020
India:                648.000        394.000      20.030
Perù:                 296.000        186.000        10.226
Europa:           1.941.842       926.480      186.463



Un nuovo conio
Il rovescio della medaglia

   I raggi di luce si riflettono nel numero 2020 e le ombre creano la scritta Sos. E' l'iscrizione della nuova moneta coniata in Lituania come messaggio di speranza alla luce della pandemia di coronavirus. "Nel picco della pandemia abbiamo assistito alla solidarietà tra le persone, quindi la moneta segna non solo il periodo di lockdown ma anche i valori universali dell'uomo di speranza, unità e solidarietà", ha spiegato la vice governatrice della Banca centrale lituana, Asta Kuniyoshi. "Con questa moneta - ha aggiunto - rendiamo anche omaggio ai medici e a tutte le altre persone che hanno aiutato durante la pandemia, dai volontari che hanno assistito gli anziani ai docenti che hanno insegnato ai bambini online". Sono state coniate 2.500 monete in argento da 5 euro e 30 mila da 1,5 euro in rame e nichel, in vendita nei negozi del Paese baltico. In Lituania è stato registrato nelle ultime 24 ore un solo nuovo caso di coronavirus.




NON ABBASSIAMO LA GUARDIA
INDOSSIAMO LE MASCHERINE
EVITIAMO GLI ASSEMBLAMENTI
E I LUOGHI AFFOLLATI.

RESTIAMO RESPONSABILI

Solo così possiamo farcela





1° agosto - Coronavirus in Italia, casi positivi 247.832 – deceduti 35.146.



05 Settembre - Coronavirus in Italia, casi positivi 276.338 - deceduti 35.534.
05 Settembre - Coronavirus nel mondo, casi positivi 24.484.767 - deceduti 850.544.

Il numero dei morti accertati a causa del Covid 19 registrati nel mondo ha superato la soglia di 850 mila. Secondo la mappa aggiornata in tempo reale dalla Johns Hopkins University, che raccoglie i dati ufficiali forniti dai Paesi di tutto il pianeta, il giorno dopo il superamento dei 24 milioni di contagi complessivi, il totale dei decessi è arrivato a 850.544. I casi ammontano ora a 24.484.767. Gli Stati Uniti restano il Paese più colpito al mondo seguito dal Brasile e India.
Coronavirus nel mondo, bollettino del 05 settembre 2020

Casi Totali
Guariti
Decessi
Stati Uniti6.380.000
3.430.000192.000
India4.200.000
3.200.000
71.642
Brasile4.140.000
3.320.000
127.000
Russia1.030.000
843.000
17.871
Perù690.000
515.000
29.838
Altri Paesi8.044.767
5.500.000
412.193
Totale
24.484.767
16.808.000
850.544

NON ABBASSIAMO LA GUARDIA
La mascherina è solo un simbolo esteriore per farci ricordare che siamo in una situazione di emergenza.
Stiamo alle dovute distanze
Laviamo spesso le mani
Cerchiamo di non toccarci il viso.
EVITIAMO GLI ASSEMBLAMENTI

RIPARTIAMO

1° giorno di scuola
16-09-2020
Milano: L'anno scolastico è iniziato ufficialmente per 1.173.645 studenti. Quasi diecimila in meno rispetto all'anno scorso.
Anno nuovo - Problemi vecchi
Mancano professori e quest'anno anche i bidelli, sono oltre cinquemila le cattedre vuote.
Genova: bambini senza banchi in ginocchio in classe.

Il preside: i banchi arrivano oggi.

Un produttore rivela: "Ci siamo impegnati per la consegna da ottobre e dicembre".

All'Ansa, invece, il produttore Giancarlo Spadaccini, con Auletrepuntozero Srl, afferma che " Abbiamo partecipato insieme ad Assodidattica, impegnandoci a consegnare tra ottobre e dicembre, in tre scaglioni, ma ad oggi (18/08/2020) non ho alcuna comunicazione ufficiale per poter eventualmente avviare la produzione".


Il 31 gennaio 2020 il governo Conte l’ha dichiarato lo stato di emergenza per affrontare l’arrivo del coronavirus in Italia, poi l'ha prolungato dal 31 luglio fino al 15 ottobre 2020. Ora si appresta a prorogarlo fino al 31 gennaio 2021.
Le uniche che potrebbero esserti di aiuto
01- ottobre

Situazione nel mondo, confermati 33.722.075 - deceduti 1.009.270
 (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 01 Ottobre ore 10.45 am)
 
Europa
 (Ultimi dati OMS, inclusa Italia, fonte Dashboard Who European Region, 01 Ottobre ore 10.00 am)
 ·         5.910.503 casi confermati
 ·         237.424 morti
 
America
 (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 01 Ottobre ore 10.45 am)
 ·         16.624.745 casi confermati
 ·         555.956 morti
 
Sud Est Asiatico
 ·         7.071.811 casi confermati
 ·         115.583 morti
 
Mediterraneo orientale
 ·         2.405.123 casi confermati
 ·         61.910 morti
 
Africa
 ·         1.182.927 casi confermati
 ·         25.881 morti
 
Pacifico Occidentale
 ·         614.623 casi confermati
 ·         13.415 morti

Lazio:
Mai tanti positivi
mascherine all'aperto.

Napoli:
"spose in lacrime al telefono"
mille matrimoni cancellati.

Campania:
occupati tutti i posti letto,
ospedali in affanno.

Foggia:
Boom di positivi, il sindaco vieta di
bere e mangiare all’aperto.

Calabria:
26 positivi su 31 migranti.

Scuola:
positivi in un liceo, test a tappeto
classi in quarantena.

Sardegna:
Famiglia rientra dalle ferie
tutti contagiati.

Francia:
14.000 casi,
possibile chiusura bar e ristoranti.

America:
Trump e Melania
positivi al covid-19.

Nonostante tutte le misure precauzionali intraprese il COVID-19 avanza inesorabilmente.

Il virus non da tregua
contagi sempre in aumento
scatta l'allarme ospedale.
Coronavirus in Italia
15 ottobre 2020
 
Sono 8.804 i nuovi contagi da coronavirus in Italia, a fronte di 162.932 tamponi, un nuovo record.

La Campania supera soglia 1200 scuole chiuse fino al 30 ottobre, sospese anche le attività didattiche e di verifica in presenza nelle Università, fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno.

Ordinanza del governatore Vincenzo De Luca:
La decisione è arrivata a seguito dell’aumento dei nuovi contagi da Covid19 in Campania, che oggi hanno superato quota mille,chiuse da domani fino al 30 ottobre.
scuole e università,
stop a matrimoni,
comunioni,
battesimi e
altre cerimonie e
feste anche private:
(potranno partecipare solo i conviventi).
Sospese le attività dei circoli ludici e ricreativi.



Le regioni più colpite

Lombardia:
2.067 nuovi positivi.

Campania:
1.127 nuovi casi.

Piemonte:
1.033 nuovi positivi.

***********
Positivi anche nel mondo dello sport:
calcio, basket, scherma, ciclismo,
nuoto, pallanuoto, moto gp, short track.
Cristiano Ronaldo
Valentino Rossi
Federica Pellegrini
e tanti altri.

Ministro dell'istruzione Lucia Azzolina:
"Decisione gravissima e profondamente sbagliata"

Dove sono i studenti?
Nei centri commerciali a fare assemblamento.



15 Ottobre
Coronavirus in Italia, casi positivi 381.602 - deceduti 36.372




Il problema non è la scuola
è come arrivarci
Situazione internazionale
15- ottobre

Situazione nel mondo, confermati 38.202.956 - deceduti 1.087.069
 (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 15 Ottobre ore 11.03 am)
 
Europa
 (Ultimi dati OMS, inclusa Italia, fonte Dashboard Who European Region, 15 Ottobre ore 10.00 am)
 ·         7.434.801 casi confermati
 ·         251.735 morti
 
America
 (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 15 Ottobre ore 11.03 am)
 ·         18.185.839 casi confermati
 ·         596.312 morti
 
Sud Est Asiatico
 ·         8.204.366 casi confermati
 ·         130.529 morti
 
Mediterraneo orientale
 ·         2.684.378 casi confermati
 ·         68.284 morti
 
Africa
 ·         1.240.683 casi confermati
 ·         27.774 morti
 
Pacifico Occidentale
 ·         667.448 casi confermati
 ·         14.527 morti



Stati Uniti:
resta il paese più colpito al mondo con
183mila morti e 6 milioni di contagi.

Brasile:
oltre 1 milione di contagi.

India:
con quasi 4 milioni di contagi.

Francia:
30 mila casi giornalieri
coprifuoco a Parigi e altre 8 città.

Catalogna:
chiude bar e ristoranti per 15 giorni.

Germania:
contagi ai livelli di aprile.

Paesi Bassi:
Lockdown parziale.

Russia
supera 45.000 morti
a Mosca torna la didattica a distanza.

Cina
conferma efficacia di farmaco russo contro Covid-19
NESSUNO È IMMUNE
al Covid-19


LOMBARDIA & CAMPANIA
Istituiscono il coprifuoco

dal 23 ottobre
per giustificare i propri spostamenti da provincia a provincia occorre l'autocertificazione,
i motivi validi sono: salute, lavoro, comprovata urgenza.

Le scuole adottano la didattica a distanza.


Lockdown
è inevitabile


Il grafico illustra l'andamento giornaliero di infezioni da Coronavirus in Italia
dal 15 luglio al 31 ottobre 2020
Andamento giornaliero di casi testati e percentuale di casi positivi per giorno.
CINA: contagi zero
covid-19
sotto controllo


Presidente Uscente
 
Donald John Trump
L'America impegnata nella campagna elettorale per il nuovo Presidente perde il controllo sul covid-19
aumentano i contagi

Nuovo Presidente
 
Joseph Robinette Biden Jr.
10 novembre 2020 -  Regioni con più casi giornalieri
Lombardia
+10.955
279.486
Piemonte
+3.659
104.314
Campania
+2.716
92.755

Veneto
+2.763
84.255
Lazio
+2.608
70.575
Toscana
+2.223
67.413
I colori dell'ITALIA

La Protezione Civile il 15 novembre ha pubblicato un bando per l'assunzione straordinaria di 450 medici da destinare alla regione Campania per far fronte all'emergenza da covid-19.


Le candidature verranno accettate fino alle ore 12.30 del 18 novembre, è prevista indennità giornaliera e rimborso per vitto, alloggio e viaggio presso i comuni di destinazione.

Casi totali nel Mondo: 55.600.000; - guariti 35.800.000; - decessi 1.340.000
NON si può e NON si deve abbassare la guardia, i CONTAGI sono in aumento.
I nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Italia a partire dal 1 settembre 2020.
Si inizia a percepire una leggera flessione del COVID-19
Il presidente del consiglio Giuseppe Conte emana il (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) Dpcm n° 1, 2, ... 50, 51, ... Questo decreto sostituisce il prec...
   Il governatore Vincenzo De Luca presidente della reg. Campania si impone e si fa sentire in veste da sceriffo.
Niente feste e festini dovete restare a casa...
   Avviso di garanzia al governatore Attilio Fontana presidente della regione Lombardia per la fornitura di materiale sanitario ....
Pandemia Globale
   Il governatore Jole Santelli presidente della reg. Calabria si è dichiarata incompetente ad affrontare la pandemia.
   Ogni presidente regionale ha esposto le sue ordinanze. Spesse volte in contrasto con le direttive del governo.
  È stato fatto l'Italia dei colori.
Che delusione
Dati Falsi Molti dei dati che circolano in rete non sono del tutto veritieri, ci sono interessi oscuri dietro tutta questa faccenda. Sui social nessuno esprime parere di disappunto  siamo tutti schedati e controllati Siamo tutti figli del padrone.
Quando ci sono interessi economici i morti non si contano.  
Il ministro sapeva ma taceva. E poi ci sono gli sciacalli .....
Il consulente per l'emergenza coronavirus Guido Bertolaso afferma: 2000€ al giorno per ogni paziente è l'indennizzo che ricevono gli ospedali dalle regioni.
La medicina tradizionale imperneata in una cultura corrotta fa di tutto per farti ammalare per poi poter dire "adesso ti curo". Vedi come ti inducono a vivere, a mangiare, a respirare.
Sentenza clamorosa
Con sentenza in data 23-11-2020 il tribunale di Catanzaro ....
Il metodo Di Bella ha guarito malato di tumore al pancreas su cui la medicina ufficiale ha fallito. www.radioradio.it
Diego e Paolo -
Paolo Rossi
- c i l a s c i a n o
I pazienti si aggravano, vanno in terapia intenziva. occorrono farmaci, ossigeno, respiratori, mascherine, camici, disinfettante ...  Il farmaco giustoo? - Tocilizumab, Regeneron, Plasma iperimmune, Lopinavir/Ritonavir, Darunavir, Atazanavir, Remdesivir, Clorochina,  Eparine, Idrossiclorochina, Tocilizumab, Anakinra, Baricitinib, ...Molnupiravir sembra il più attendibile.
Lotta - Chi arriva prima al vaccino? - BNT162 di Pfizer - Ad26.CoV2.S di EMA - mRNA-1273 di Moderna efficace al 94% - Sputnik V efficace al 95% -
AZD1222 di AstraZeneca efficace al 70%.
Il vaccino è pronto ma non si è avuto il tempo materiale di testarlo.  Le cavie?
su www.radioradio.it si legge
Lo dice il Consiglio di Stato.
Contro il covid-19 l’IDROSSICLOROCHINA funziona!

L’Idrossiclorochina costa pochissimo ed è un farmaco già sperimentato e usato in altri campi.
La notizia Ci rivela che medici onesti come Didier Raoult in Francia, Giulio Tarro e De Donno in Italia, venivano demonizzati semplicemente perché mettevano in primo piano, la salute e non l’interesse.

dott. Di Bella: “280 milioni degli italiani per un vaccino inutile alla prima mutazione del virus”
 “ l’attuale presidente del consiglio spende 280 milioni di euro per questo programma terapeutico.
De Donno e Tarro, dicono: per fare un vaccino che non sia tossico e sicuro, ci vogliono minimo tre anni, questo vaccino ha superato tutte le prove di tossicità? Di efficacia? Di stabilità? ”.

Il Dott. Giuseppe Di Bella ha fatto il quadro della situazione e ha detto:
"Positivo non è malato: usano la parola ‘contagiato’ per deviare la verità e fare terrorismo”

Leggi ancora: dott. Shiva Ayyadurai



Oggi 14-12-2020 son partite le prime spedizioni del vaccino Pfizer-BioNTech - destinazione U.S.A.
I primi ad essere vaccinati sono gli operatori sanitari e a seguire le persone anziani.
Ci si aspetta un'autorizzazione da parte dell'EMA entro il 29 di questo mese, il tutto lascia sperare un lieto fine.


La medicina ha prevalso sulla malattia

Le colonne del grafico rappresentano, le persone attualmente positive (ricoverati in terapia intensiva, ricoverati con sintomi o in isolamento domiciliare) nelle singole Regioni. È raffigurato, quindi, il bacino dei positivi – ossia di coloro che, se non correttamente isolati, potrebbero trasmettere il contagio - presenti in quel momento nelle diverse Regioni italiane. Da questo numero sono esclusi i guariti e i deceduti.
28.986.854 casi confermati in Europa dall'OMS
al 11 gennaio 2021


Il grafico illustra la distribuzione geografica dei casi di infezione da Coronavirus nel mondo secondo la classificazione delle Regioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

92 milioni di casi confermati nel Mondo
al 11 gennaio 2021
con 1.979.316 decessi





Testata di proprietà del Ministero della Salute
 
Da dove vengono i coronavirus?
I coronavirus sono virus che circolano tra gli animali e alcuni di essi infettano anche l’uomo.
I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. Ad esempio, il Coronavirus della sindrome respiratoria del Medio Orientale (MERS-CoV) viene trasmesso all’uomo dai cammelli e la sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-1 (SARS-CoV-1) viene trasmesso all’uomo dallo zibetto.


In caso di sintomi o dubbi a chi mi posso rivolgere?
In caso di sintomi o dubbi, rimani in casa, non recarti al pronto soccorso o presso gli studi medici ma chiama al telefono il tuo medico di famiglia, il tuo pediatra o la guardia medica. Oppure chiama il numero verde regionale.
 

Quali sono i sintomi di una persona con COVID-19?
I sintomi di COVID-19 variano sulla base della gravità della malattia, dall'assenza di sintomi (essere asintomatici) a presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente portano alla morte.
I sintomi più comuni di COVID-19 sono:
  • febbre ≥ 37,5°C e brividi
  • tosse di recente comparsa
  • difficoltà respiratoria
  • perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia)
  • naso che cola
  • mal di gola
  • diarrea (soprattutto nei bambini).
 

Alcune persone sono più a rischio di altre?
Le persone anziane di età superiore ai 70 anni e quelle con patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori) hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.

 
Anche i bambini sono a rischio di infezione e qual è il loro potenziale ruolo nella trasmissione del virus?
I bambini sono spesso asintomatici o presentano sintomi lievi di COVID-19 e hanno un rischio molto inferiore rispetto agli adulti di sviluppare forme gravi di malattia. Tuttavia, l’infezione in alcuni casi può comportare lo sviluppo di complicanze o forme cliniche peculiari. Ecco perché va comunque posta molta attenzione quando i bambini manifestano i sintomi dell’infezione, soprattutto se con meno di un anno di età e in presenza di condizioni patologiche preesistenti.
Non è ancora nota la capacità dei bambini, prevalentemente asintomatici, di trasmettere SARS-CoV-2 rispetto agli adulti.

 
Quando una persona è contagiosa?
Il periodo infettivo può iniziare uno o due giorni prima della comparsa dei sintomi, ma è probabile che le persone siano più contagiose durante il periodo sintomatico, anche se i sintomi sono lievi e molto aspecifici. Si stima che il periodo infettivo duri 7-12 giorni nei casi moderati e in media fino a due settimane nei casi gravi.



Modalità di trasmissione

I coronavirus e il nuovo coronavirus possono essere trasmessi da persona a persona?
Sì, alcuni coronavirus possono essere trasmessi da persona a persona, di solito dopo un contatto stretto con un paziente infetto, ad esempio tra familiari o in ambiente sanitario.
Anche il nuovo coronavirus, responsabile della malattia respiratoria COVID-19, può essere trasmesso da persona a persona, tramite un contatto stretto con un caso probabile o confermato.


Qual è la modalità di trasmissione del nuovo coronavirus? Come si diffonde (facilmente)?
Le attuali evidenze suggeriscono che il SARS-CoV-2 si diffonde da persona a persona:
  • in modo diretto
  • in modo indiretto (attraverso oggetti o superfici contaminati)
  • per contatto stretto con persone infette attraverso secrezioni della bocca e del naso (saliva, secrezioni respiratorie o goccioline droplet).
Quando una persona malata tossisce, starnutisce, parla o canta, queste secrezioni vengono rilasciate dalla bocca o dal naso. Le persone che sono a contatto stretto (distanza inferiore di 1 metro) con una persona infetta possono contagiarsi se le goccioline droplet entrano nella bocca, naso o occhi.
Misure preventive sono pertanto quelle di mantenere una distanza fisica di almeno un metro, lavarsi frequentemente le mani e indossare la mascherina.
Le persone malate possono rilasciare goccioline infette su oggetti e superfici (chiamati fomiti) quando starnutiscono, tossiscono o toccano superfici (tavoli, maniglie, corrimano). Toccando questi oggetti o superfici, altre persone possono contagiarsi toccandosi occhi, naso o bocca con le mani contaminate (non ancora lavate).
Questo è il motivo per cui è essenziale lavarsi correttamente e regolarmente le mani con acqua e sapone o con un prodotto a base alcolica e pulire frequentemente le superfici.


Cosa si sa della trasmissione per aerosol?
Alcune procedure mediche possono produrre goccioline droplet molto piccole (chiamate nuclei di goccioline aerosolizzate o aerosol) che sono in grado di rimanere a lungo sospese nell'aria. Quando tali procedure mediche vengono condotte su persone COVID-19 positive in strutture sanitarie, questi aerosol possono contenere SARS-CoV-2. Le goccioline di aerosol possono potenzialmente essere inalate da altre persone se non indossano adeguati dispositivi di protezione individuale. Pertanto, è essenziale che tutti gli operatori sanitari che eseguono queste procedure mediche adottino specifiche misure di protezione respiratoria, compreso l'uso di adeguati dispositivi di protezione individuale. Nelle aree in cui tali procedure mediche vengono eseguite non dovrebbero essere autorizzati visitatori.
Sono stati segnalati focolai COVID-19 in alcuni ambienti chiusi, quali ristoranti, locali notturni, luoghi di culto e di lavoro in cui le persone possono urlare, parlare o cantare. In questi focolai, non è possibile escludere la trasmissione per aerosol, in particolare in luoghi chiusi, affollati e poco ventilati in cui le persone infette trascorrono lunghi periodi di tempo con gli altri. Sono necessari ulteriori studi per indagare su tali episodi e valutarne l'importanza per la trasmissione del virus.


Le persone infette quando possono trasmettere il virus?
Sulla base delle attuali conoscenze, la trasmissione del virus avviene principalmente da persone sintomatiche, ma può verificarsi anche poco prima dell’insorgenza della sintomatologia, quando sono in prossimità di altre persone per periodi di tempo prolungati. Le persone che non manifestano mai sintomi possono trasmettere il virus anche se non è ancora chiaro in che misura tale eventualità si verifichi: sono necessari ulteriori studi.
Per aiutare ad interrompere la catena di trasmissione è necessario limitare i contatti con persone COVID-19 positive, lavarsi frequentemente e accuratamente le mani, mantenere il distanziamento fisico di almeno un metro e indossare una mascherina.


L’infezione da nuovo coronavirus può essere contratta da un caso che non presenta sintomi (asintomatico)?
Sì, le persone infette possono trasmettere il virus sia quando presentano sintomi che quando sono asintomatiche. Ecco perché è importante che tutte le persone positive siano identificate mediante test, isolate e, a seconda della gravità della loro malattia, ricevano cure mediche. Anche le persone confermate ma asintomatiche devono essere isolate per limitare contatti con gli altri. Queste misure interrompono la catena di trasmissione del virus.
Ecco perché è sempre importante osservare le misure di prevenzione precedentemente descritte (distanziamento fisico, utilizzo della mascherina, lavaggio frequente delle mani).


 

IL VIRUS È PIÙ FORTE DI QUANDO SI PENSASSE BISOGNA INTERVENIRE CON UNA STRATEGIA PIÙ APPROPRIATA E ALLA SVELTA.




 
Vaccinazione gratuita e garantita a tutti
08-marzo 2021
3.081.368 casi confermati dal Ministero della Salute


         Deceduti         
 100.421  
     Dimessi guariti        
 2.522.625  
        Terapia intensiva         
        2.795        
          Ricoverati con sintomi           
          22.518           
                   Isolamento domiciliare              
             449.113             
                                 Persone Testate                          
                 108.807               

07-03-2021 - Il covid-19 nel Mondo - I Paesi in ordine alfabetico
Paese
Tot. casi
Decessi
Guariti
Vaccinati
1° dose
Paese
Afghanistan
  55.854
  2.449
  49.378
  0
  0
Afghanistan
Albania
  113.716
  1.960
  75.190
0
  15.793
Albania
Algeria
  114.364
  3.016
  79.064
0
  75.000
Algeria
Andorra
  11.065
  112
  10.626
0
  2.526
Andorra
Angola
  21.117
  516
  19.647
0
0
Angola
Antigua and Barbuda
  883
  21
  410
0
0
Antigua and Barbuda
Argentina
  2.152.558
  52.890
  1.945.816
  343.204
  1.526.078
Argentina
Armenia
  175.101
  3.223
  164.784
0
0
Armenia
Australia
  29.058
  909
  22.929
0
  81.000
Australia
Austria
  477.269
  8.732
  443.152
0
  802.973
Austria
Azerbaijan
  237.171
  3.244
  229.718
0
  337.315
Azerbaijan
Bahamas
  8.600
  181
  7.415
0
0
Bahamas
Bahrain
  127.078
  475
  119.771
  201.442
  509.907
Bahrain
Bangladesh
  550.936
  8.473
  503.003
0
  3.682.152
Bangladesh
Barbados
  3.306
  37
  2.815
0
  48.886
Barbados
Belarus
  296.590
  2.047
  286.484
0
  20.944
Belarus
Belgium
  789.973
  22.282
0
  339.603
  953.532
Belgium
Belize
  12.335
  315
  11.926
0
  996
Belize
Benin
  6.071
  75
  4.963
0
0
Benin
Bhutan
  868
1
  866
0
0
Bhutan
Bolivia
  254.596
  11.839
  198.236
  9.785
  106.905
Bolivia
Bosnia and   Herzegovina
  135.513
  5.228
  117.885
0
0
Bosnia and   Herzegovina
Botswana
  31.746
  359
  26.760
0
0
Botswana
Brazil
  11.099.852
  266.497
  9.739.464
 2.688.684
10.830.688
Brazil
Brunei
  189
3
  182
0
0
Brunei
Bulgaria
  260.805
  10.635
  212.887
  50.056
  288.631
Bulgaria
Burkina Faso
  12.209
  143
  11.816
0
0
Burkina Faso
Burma
  142.045
  3.200
  131.672
0
0
Burma
Burundi
  2.339
3
  773
0
0
Burundi

Tot. casi
Decessi
Guariti
Vaccinati
1° dose

Cabo Verde
  15.840
  156
  15.040
0
0
Cabo Verde
Cambodia
  1.035
0
  517
0
  71.185
Cambodia
Cameroon
  35.714
  551
  32.594
0
0
Cameroon
Canada
  894.847
  22.256
  839.824
  565.719
  2.387.189
Canada
Central African   Republic
  5.024
  63
  4.920
0
0
Central African   Republic
Chad
  4.193
  140
  3.668
0
0
Chad
Chile
  834.675
  21.146
  853.683
  574.628
  4.624.924
Chile
China
  101.167
  4.838
  95.848
0
52.520.000
China
Colombia
  2.280.067
  60.594
  2.177.199
0
  296.240
Colombia
Comoros
  3.596
  146
  3.410
0
0
Comoros
Congo (Brazzaville)
  9.179
  131
  7.514
0
0
Congo (Brazzaville)
Congo (Kinshasa)
  26.613
  712
  22.432
0
0
Congo (Kinshasa)
Costa Rica
  206.640
 2.833
  187.484
  51.224
  193.273
Costa Rica
Cote d'Ivoire
  35.439
  204
  32.708
0
0
Cote d'Ivoire
Croatia
  246.908
  5.595
  237.181
  60.000
  242.000
Croatia
Cuba
  56.551
  352
  50.779
0
0
Cuba
Cyprus
  37.181
  234
  2.057
0
  100.000
Cyprus
Czechia
  1.330.498
  21.876
  1.131.209
  262.476
  829.555
Czechia
Denmark
  216.041
  2.382
  206.052
  199.176
  726.645
Denmark
Diamond Princess
  712
  13
  699
0
0
Diamond Princess
Djibouti
  6.158
  63
  5.931
0
0
Djibouti
Dominica
  144
0
  130
0
  7.202
Dominica
Dominican Republic
  243.834
  3.182
  197.622
0
  375.265
Dominican Republic
Ecuador
  296.063
  16.058
  256.009
  6.228
  71.148
Ecuador
Egypt
  187.084
  11.036
  144.019
0
  1.315
Egypt
El Salvador
  60.800
  1.920
  56.807
0
  16.000
El Salvador
Equatorial Guinea
  6.329
  96
  5.737
0
0
Equatorial Guinea
Eritrea
  2.944
  7
  2.436
0
0
Eritrea
Estonia
  76.322
  662
  55.396
  43.942
  145.394
Estonia
Eswatini
  17.195
  658
  15.276
0
0
Eswatini
Ethiopia
  167.247
  2.438
  138.500
0
0
Ethiopia
Fiji
  63
2
  55
0
0
Fiji
Finland
  62.574
  767
  46.000
  84.809
  565.456
Finland
France
  3.985.913
  88.857
  272.079
 1.920.395
  5.692.974
France

Tot. casi
Decessi
Guariti
Vaccinati
1° dose

Gabon
  15.625
  90
  13.746
0
0
Gabon
Gambia
  4.759
  152
  4.143
0
0
Gambia
Georgia
  273.085
  3.585
  266.693
0
0
Georgia
Germany
  2.515.159
  72.017
  2.314.400
 2.410.230
  7.326.098
Germany
Ghana
  86.838
  654
  80.952
00Ghana
Greece
  206.262
  6.811
  93.764
  366.361
  1.091.749
Greece
Grenada
  148
1
  147
0
0
Grenada
Guatemala
  178.783
  6.479
  164.940
0
0
Guatemala
Guinea
  16.800
  97
  15.181
0
0
Guinea
Guinea-Bissau
  3.312
  49
  2.671
0
0
Guinea-Bissau
Guyana
  8.842
  202
  8.114
0
  1.852
Guyana
Haiti
  12.536
  251
  9.828
0
0
Haiti
Holy See
  27
0
15
0
0
Holy See
Honduras
  174.438
  4.273
  67.989
0
0
Honduras
Hungary
  472.218
  15.981
  335.512
  307.573
  1.288.974
Hungary
Iceland
  6.059
  29
  6.020
12.708
  39.749
Iceland
India
  11.247.997
  157.950
 10.882.798
  3.761.107
20.989.010
India
Indonesia
  1.385.488
  37.378
  1.194.656
  1.133.787
  4.022.544
Indonesia
Iran
  1.697.702
  60.780
  1.442.198
0
  10.000
Iran
Iraq
  729.907
  13.596
  660.541
0
0
Iraq
Ireland
  223.739
  4.425
  23.364
  147.617
  493.873
Ireland
Israel
  803.423
  5.926
  758.541
  3.789.118
  8.749.514
Israel
Italy
  3.088.210
  99.992
  2.494.839
  1.652.031
  5.417.678
Italy
Jamaica
  26.749
  460
  14.301
0
0
Jamaica
Japan
  441.078
  8.314
  418.105
0
  46.469
Japan
Jordan
  434.019
  4.970
  367.315
0
  150.000
Jordan
Kazakhstan
  268.997
  3.188
  246.033
  2.137
  22.294
Kazakhstan
Kenya
  109.292
  1.878
  87.570
0
0
Kenya
Korea, South
  93.163
  1.650
  83.474
0
0
Korea, South
Kosovo
  72.600
  1.640
  61.687
0
0
Kosovo
Kuwait
  201.716
  1.134
  186.187
  38.000
  175.000
Kuwait
Kyrgyzstan
  86.594
  1.471
  83.530
0
0
Kyrgyzstan
Laos
  47
0
  42
0
0
Laos

Tot. casi
Decessi
Guariti
Vaccinati
1° dose

Latvia
  90.653
  1.703
  78.507
0
0
Latvia
Lebanon
  397.980
  5.079
  310.304
0
  61.330
Lebanon
Lesotho
  10.523
  307
  3.888
0
0
Lesotho
Liberia
  2.024
  85
  1.892
0
0
Liberia
Libya
  139.798
  2.310
  125.842
0
0
Libya
Liechtenstein
  2.591
  54
  2.488
0
  2.721
Liechtenstein
Lithuania
  202.629
  3.335
  188.191
  85.815
  295.994
Lithuania
Luxembourg
  56.296
  652
  52.662
  13.448
  44.171
Luxembourg
Madagascar
  20.155
  300
  19.543
0
0
Madagascar
Malawi
  32.486
  1.071
  22.373
0
0
Malawi
Malaysia
  315.143
  1.172
  291.958
0
  112.914
Malaysia
Maldives
  20.925
  64
  18.124
0
  145.768
Maldives
Mali
  8.600
  358
  6.441
0
0
Mali
Malta
  24.580
  339
  20.742
  32.420
  95.899
Malta
Marshall Islands
  4
0
  4
0
0
Marshall Islands
Mauritania
  17.335
  442
  16.670
0
0
Mauritania
Mauritius
  643
  10
  588
0
  3.843
Mauritius
Mexico
  2.131.334
  190.851
  1.670.431
0
  2.793.106
Mexico
Micronesia
1
0
1
0
0
Micronesia
Moldova
  195.899
  4.131
  171.330
0
0
Moldova
Monaco
  2.027
  26
  1.835
0
  2.400
Monaco
Mongolia
  3.444
2
  2.481
0
  4.926
Mongolia
Montenegro
  80.311
  1.075
  69.645
0
  2.406
Montenegro
Morocco
  486.472
  8.688
  472.240
  578.942
  4.492.557
Morocco
Mozambique
  62.909
  700
  46.421
0
0
Mozambique
MS Zaandam
  9
  2
700MS Zaandam
Namibia
  40.183
  439
  37.520
00Namibia
Nepal
  274.787
  3.010
  270.886
0   402.264
Nepal
Netherlands
  1.139.822
  15.993
  14.706
  331.671
  1.336.428
Netherlands
New Zealand
  2.411
  26
  2.301
00New Zealand
Nicaragua
  6.489
  174
  4.225
00Nicaragua
Niger
  4.904
  182
  4.405
00Niger

Tot. casi
Decessi
Guariti
Vaccinati
1° dose

Nigeria
  158.775
  1.974
  137.890
00Nigeria
North Macedonia
  107.494
  3.205
  94.729
00North Macedonia
Norway
  75.338
  632
  17.998
  200.675
  578.241
Norway
Oman
  145.014
  1.599
  134.314
  19.019
  67.660
Oman
Pakistan
  593.692
  13.249
  560.458
0   72.882
Pakistan
Panama
  345.191
  5.936
  331.762
0   208.415
Panama
Papua New Guinea
  1.674
  16
  846
00Papua New Guinea
Paraguay
  169.117
  3.342
  140.561

  1.775
Paraguay
Peru
  1.371.634
  47.871
  1.269.365
  57.508
  376.210
Peru
Philippines
  597.686
  12.567
  545.853
0   2.793
Philippines
Poland
  1.808.483
  45.411
  1.482.568
  1.424.715
  3.951.104
Poland
Portugal
  810.776
  16.568
  731.567
  291.983
  1.029.189
Portugal
Qatar
  167.423
  262
  156.001
0   327.000
Qatar
Romania
  831.571
  20.946
  754.335
  645.707
  1.781.602
Romania
Russia
  4.284.741
  87.975
  3.867.901
  1.527.349
  6.655.487
Russia
Rwanda
  19.593
  269
  17.840
0   158.898
Rwanda
Saint Kitts and   Nevis
  41
0
  41
00Saint Kitts and   Nevis
Saint Lucia
  3.889
  43
  3.563
0   2.094
Saint Lucia
Saint Vincent (Grenadines)
  1.681
  8
  1.023
00Saint Vincent (Grenadines)
Samoa
3
0
200Samoa
San Marino
  3.922
  76
  3.426
0   2.339
San Marino
Sao Tome and   Principe
  1.956
  33
  1.562
00Sao Tome and   Principe
Saudi Arabia
  380.188
  6.532
  370.614
0   1.332.740
Saudi Arabia
Senegal
  36.082
  931
  30.605
0   65.037
Senegal
Serbia
  488.481
  4.582
0   620.853
  1.651.293
Serbia
Seychelles
  2.979
  15
  2.648
  24.620
  81.715
Seychelles
Sierra Leone
  3.922
  79
  2.700
00Sierra Leone
Singapore
  60.046
  29
  59.894
  215.000
  565.000
Singapore
Slovakia
  324.676
  7.933
  255.300
  179.309
  522.789
Slovakia
Slovenia
  195.850
  3.894
  180.366
  62.778
  207.412
Slovenia
Solomon Islands
  18
0
1400Solomon Islands
Somalia
  8.601
  310
  3.932
00Somalia

Tot. casi
Decessi
Guariti
Vaccinati
1° dose

South Africa
  1.521.930
  50.709
  1.440.874
  101.573
  101.573
South Africa
South Sudan
  8.855
  102
  4.317
00South Sudan
Spain
  3.149.012
  71.138
  150.376
  1.342.485
  4.471.577
Spain
Sri Lanka
  86.240
  511
  82.059
0   724.278
Sri Lanka
Sudan
  30.601
  1.895
  23.156
00Sudan
Suriname
  8.983
  175
  8.469
00Suriname
Sweden
  684.961
  13.003
0   292.867
  890.291
Sweden
Switzerland
  562.290
  10.050
  317.600
  299.748
  882.184
Switzerland
Syria
  16.037
  1.068
  10.374
00Syria
Taiwan*
  971
  10
  932
00Taiwan*
Tajikistan
  13.308
  90
  13.218
00Tajikistan
Tanzania
  509
  21
  183
00Tanzania
Thailand
  26.577
  85
  25.777
0   7.262
Thailand
Timor-Leste
  125
0
  94
00Timor-Leste
Togo
  7.619
  94
  6.306
0
0
Togo
Trinidad and Tobago
  7.740
  139
  7.499
0   440
Trinidad and Tobago
Tunisia
  238.380
  8.235
  202.399
00Tunisia
Turkey
  2.791.604
  29.095
  2.623.924
 2.392.405
  9.917.348
Turkey
Uganda
  40.476
  334
  15.065
00Uganda
Ukraine
  1.457.025
  28.612
  1.240.543
0   17.947
Ukraine
United Arab Emirates
  413.462
  1.334
  392.792
0   6.273.009
United Arab Emirates
United Kingdom
  4.236.426
  124.818
  11.851
  1.122.402
 23.335.514
United Kingdom
Uruguay
  64.664
  657
  54.861
0   70.408
Uruguay
US
 29.044.698
  525.700
0
30.686.881
 90.351.750
US
Uzbekistan
  80.227
  622
  78.884
00Uzbekistan
Vanuatu
1
0
100Vanuatu
Venezuela
142.791
  1.390
  134.394
0   12.194
Venezuela
Vietnam
  2.523
  35
  1.920
00 Vietnam
West Bank and Gaza
  199.076
  2.153
  175.178
00West Bank and Gaza
Yemen
  2.502
  652
  1.446
00Yemen
Zambia
  82.831
  1.132
  77.943
00Zambia
Zimbabwe
  36.282
  1.485
  33.834
0   32.240
Zimbabwe

  Tot. casi
  Decessi
  Guariti
Vaccinati
1° dose

SOMME 117.196.039
  2.598.467
  66.132.341
 63.572.213
304.512.316
SOMME

Un anno è trascorso da quando fu decretato PANDEMIA. All'inizio sebbene il male dislogava lontano tutti eravamo terrorizzati da questo nuovo virus COVID-19, pertanto si prendevano le precauzioni che ci venivano suggerite. Col passare del tempo, oggi il male con tutte le sue varianti è fuori la nostra porta, e noi?, rassegnati c'è la prendiamo con comodo, non ci spaventiamo più di tanto e diamo per scontato che prima o poi il virus deve colpire tutti, anche noi.
Per salvaguardare gli interessi economici di pochi, non hanno esitato a condannare l'intero pianeta, tenendoci in agonia per un lungo periodo, ora aperti , ora chiusi, intanto il virus avanza e fa sterminio, non era meglio chiudere tutto e tutti, facendo tamponi a tutti in modo da isolare e circoscrivere il virus? In tre mesi si sarebbe risolto tutto senza tutta quella corsa al farmaco e al vaccino (non testato), si tornava alla normalità senza affanni, con meno vittime senza intaccare l'economia salvaguardando le categorie più a rischio. Vi rendete conto, 2 milioni e 600 mila morti, per adesso, e c'è ne saranno altri, poche sono state le guerre che hanno totalizzato così tante vittime.





20-Luglio 2021

Dalle notizie che si leggono evince con quanta padronanza e sicurezza gestiscono il covid-19.
 
Il villaggio delle Olimpiadi di Tokio 2020, una fortezza blindata e super controllata prima di aprire già vantava 2 casi di contagi da covid-19 a distanza di solo 3 giorni i contagi sono passati a 60.
 
Per due anni non hanno fatto altro che raccontarci un sacco di balle, bugie per salvaguardare l’economia dei pochi e ancora tante bugie per fare tanta speculazione, vedi i vaccini, le mascherine, i disinfettanti, ....
 
Gli scenziati unici conoscitori sono stati messi a tacere per dare spazio ai chiacchieroni ciarlatani ignoranti in materia ma tanto bravi a trascinare le masse.

Ti pilotano, ti inducono a fare tutto quello che non avresti mai fatto con un minimo di ragionamento e ti fanno illudere che sei nel giusto.
 
Mi viene spontaneo pensare alla razionalità degli animali più saggi dell’intelligenza umana.


...
Il vaccino è un farmaco che serve ad immunizzarti dalla malattia.
Questo vaccino ti immunizza?
I non vaccinati mettono a repentaglio la vita di chi si è vaccinato.
...
Non passa giorno che non si sente parlare di variante.
La variante non è altro che la conferma di un ulteriore nuovo fallimento della medicina.
...
"I vaccinati che si ammalano non vanno in terapia intensiva".
I non vaccinati vanno in terapia intensiva e sono più a rischio di morire.
Agenzia delle Entrate
Dopo il danno la beffa
Un'altra pagina di STORIA è stata fatta.
Torna ai contenuti