Scambio Sociale libri scolastici usati
Eventi > Scambio Sociale
Anno 2018

Lo scambio sociale dei libri usati (scuola media inferiore e superiori) inizia il 11 settembre presso i locali del Comune di Palma Campania in via Municipio 74.
Il progetto “scambio sociale libri scolastici usati” che l’associazione porta avanti da ben cinque anni è un servizio che si effettua a beneficio del cittadino, noi non siamo commercianti di libri ma bensì un collettore che accomuna chi deve comprare con chi deve vendere libri scolastici. Lo scopo è quello di far realizzare il massimo incasso a chi deve vendere i libri scolastici usati e la minima spesa a chi deve comprare libri scolastici usati.
I libri messi a disposizione per lo scambio sociale vengono schedati e codificati e sono momentaneamente in custodia dell'associazione, che si pone il compito di preservarne l’integrità e di favorire il miglior scambio.
Prima di aderire alla nostra iniziativa vi invitiamo a leggere il regolamento che segue e che trovate sul nostro sito: www.liru.it/modulistica.html
Le persone che hanno avuto modo di partecipare possono testimoniare con quanto amore e buona fede portiamo avanti questa iniziativa da svariati anni, noi ci crediamo. Se vi sentite raggirati, o non condividete le nostre idee e lo spirito con cui ci impegniamo in questo progetto siete pregati di astenervi dal partecipare, ci eviterete tanto lavoro aggiunto, discussioni inutili e malumore. – Grazie -.
Cause disguidi burocratici e controversie politiche non ci hanno mai consegnato le chiavi del locale per effettuare lo scambio dei libri usati.
Impossibilitati a trovare un'altro locale in tempi brevi siamo costretti a:
Con dispiacere vi debbo annunciare che
lo
Scambio dei libri scolastici usati
quest’anno non lo facciamo.
Per farci perdonare siamo pronti a regalare tutti i libri
che abbiamo in custodia in questo momento, libri che ci
sono stati donati.
Perdonateci per il disservizio.
CONDIZIONI DI SCAMBIO
- Lo scambio ha inizio il 10 settembre e termina il 20 ottobre.
- Tutti indistintamente possono portare i libri scolastici da scambiare, Scuola Madia e Superiori, è importante che i testi siano ancora in uso, non lo svuota cantina o gli accumuli del ripostiglio.
- Tutti indistintamente possono comprare i libri dati in nostra custodia.
- I libri messi a disposizione per lo scambio sociale vengono schedati e codificati e sono momentaneamente in custodia dell'associazione, che si pone il compito di preservarne l’integrità e di favorire il miglior scambio.
- Quando portate i libri, lasciateli in nostra custodia, non prima di aver letto il regolamento ed accettato le condizioni.
- Se avete deciso di affidarci i libri, lasciate €10 di cauzione per ogni scheda che verrà compilata. Cauzione che vi verrà restituita integralmente e puntualmente insieme ai libri non venduti il giorno del dare/avere.
- Lasciate i libri e ripassate dopo 24 ore per firmare la scheda e ritirate il tesserino di riscontro.
- Chi compra il libro, se integro paga il 55% del prezzo imposto sulla copertina; paga diversamente se si verificano queste condizioni: (se manca CD 53%; se manca un volume 50%, meno il costo del volume mancante; se sgualcito 45%).
- Chi cede il libro, se integro riscuote il 45% del prezzo imposto sulla copertina; riscuote diversamente se si verificano queste condizioni: (se manca CD 43%; se manca un volume 40%, meno il costo del volume mancante; se sgualcito 35%).
- Il proprietario che intende ritirare i suoi libri prima del conteggio finale deve comprare i libri o paga una penale pari al 10% sull'intero importo imposto sul libro.
- I libri non scambiati vanno ritirati al momento del conteggio, dare/avere, dal 15 al 20 ottobre, Termine improrogabile. Nel vostro interesse è bene che ricordiate non ci sono telefonate di avvertimento.
N.B. -
I libri non ritirati saranno portati al MACERO, solo in questo caso perdete la cauzione.
Palma Campania lì 12-09-2018